
La “finestra” Johari è una tecnica che aiuta le persone a comprendere meglio il loro rapporto con se stessi e gli altri. Questo esercizio psicologico è usato principalmente in gruppi e contesti aziendali come tecnica euristica (dal Greco antico:”trova” o “scoprire”),è qualsiasi approccio alla risoluzione dei problemi o alla scoperta di sé che utilizza un metodo pratico che non è garantito essere ottimale, perfetto o razionale, ma che è comunque sufficiente per raggiungere un immediato,obiettivo a breve termine.
Come funziona
Nell’esercizio, un partecipante seleziona un numero di aggettivi da un elenco, scegliendo quelli che sentono descrivere la propria personalità. Il resto dei partecipanti seleziona lo stesso elenco e ognuno sceglie un numero uguale di aggettivi che lo descrivono. Questi aggettivi vengono quindi inseriti in una griglia formata da quattro celle o stanze.
La prima stanza è la parte di noi stessi che sia noi che gli altri vediamo. La seconda stanza contiene aspetti che altri vedono ma di cui non siamo a conoscenza. La terza stanza è lo spazio privato che conosciamo ma che ci nascondiamo dagli altri. La quarta stanza è la parte inconscia di noi che né noi né gli altri vediamo.
Le 4 stanze
Aperta
Gli aggettivi selezionati sia dal soggetto che dagli altri anno in questa cella della griglia. Questi sono tratti che sia noi che gli altri percepiscono.
Cieca
Gli aggettivi non selezionati da noi stessi , ma solo dagli altri vanno inseriti qui. Questi rappresentano ciò che gli altri percepiscono ma il noi no.
Nascosta
Gli aggettivi selezionati da noi , ma da nessuno altro. Queste sono aggettivi di noi di cui gli altri non sono a conoscenza
Sconosciuta
Gli aggettivi che nessuno ha selezionato vanno qui. Rappresentano i comportamenti o le motivazioni del soggetto che nessuno riconosce.
Lista degli aggettivi di Johari
Il partecipante può usare aggettivi come questi come possibili descrizioni.
Capace
Adattabile
Audace
Coraggioso
Calma
Intelligente
Complesso
Fiducioso
Affidabile
Dignitoso
Empatico
Energico
Estroverso
Amichevole
Contento
Utile
Idealistico
Indipendente
Ingegnoso
Intelligente
Introverso
Ben informato
Logico
Amorevole
Maturo
Modesto
Nervoso
Attento
Organizzato
Paziente
Potente
Orgoglioso
Silenzioso
Riflessivo
Rilassato
Religioso
Ricercato
Che si fa valere
Cosciente
Sensibile
Sentimentale
Timido
Sciocco
Spontaneo
Comprensivo
Teso
Fidato
Caldo
Saggio
Spiritoso
Obiettivo terapeutico potrebbe essere l’espansione del quadrato aperto (Arena) a spese sia del quadrato sconosciuto che del quadrato cieco, con conseguente maggiore conoscenza di se stessi, mentre la divulgazione volontaria di quadrati privati (nascosti) può comportare un maggiore intimità interpersonale.